ISTITUTO REGINA MARGHERITA di Torino
Tema: Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carrol
35 incontri (70 ore)
gennaio-maggio 2022
LICEO FRANCESCO VERCELLI di Asti
Tema: Itaca
10 incontri (20 ore):
5-12-19-25 novembre, 3-10-17 dicembre 2021
14-21-28 gennaio 2022
LICEO VALSALICE di Torino
Tema: Antigone
29 ottobre, 26 novembre 2021
21 febbraio, 18 marzo, 22 aprile 2022
Scuola secondaria di I° grado POLA di Torino
Tema: Pinocchio di Collodi
7 incontri (14 ore)
marzo-maggio 2022
DALLA SCRITTURA AL TEATRO - Introduzione all’opera di Luigi Pirandello
(Lezioni/spettacolo - durata di ciascuna sezione 70’)
L’uomo dal fiore in bocca
La patente
Così è… (se vi pare)
VOCE DI POETI (Lezioni/spettacolo - durata di ciascuna sezione 70’)
Dante Alighieri - La divina commedia
Giacomo Leopardi – Operette morali
Alessandro Manzoni - I promessi sposi
Guido Gozzano - poesie
Giuseppe Ungaretti - poesie
LA TRAGEDIA
I persiani di Eschilo (Spettacolo durata 70’)
FAVOLE da Esopo e dai F.lli Grimm (Spettacolo durata 60’)
AUTORI STRANIERI (durata di ciascuna sezione 70’)
La ballata del vecchio marinaio di Samuel Taylor Coleridge
Edgar Allan Poe – Introduzione alla narrativa straniera
Molly Bloom – Introduzione all’opera di James Joyce
da Omero a Joyce – brani tratti da “Odissea” di Omero e da “Ulisse” di Joyce
Ritratti da William Shakespeare
LEZIONI/SPETTACOLO (durata di ciascuna sezione 60’)
Una relazione per l'Accademia di Franz Kafka (in occasione del riallestimento dello spettacolo)
Non Io di Samuel Beckett (repertorio)
Memorie del sottosuolo di Fedör Dostoevskij (in occasione del debutto dello spettacolo)
info: cell. 339.3926887 - 328.7023604
info.marcido@gmail.com